Home
Indagine sul fiume: ecosistema

Mappa

Scheda funzionalità fluviale
Ecosistema
Bioindicatori
Scheda animale
Inquinamento

Piccoli ruscelli

Ordinamento

Velocità

Osservazioni

Tracciato

Letto

Regime

Ossigeno

PH

BOD

Temperatura

Torbidità

Solidi totali

 

Velocità

Si usa una cordella metrica di almeno 20 m, al centro del fiume, con un galleggiante es. arancia. Un operatore si dispone a monte e uno a valle, uno misura il tempo impiegato dal galleggiante per compiere tutto il tratto: dividendo la lunghezza di 20 m (spazio) per il tempo impiegato dall'arancia per arrivare a valle, si ottiene la velocità massima, che va poi corretta, perché a riva la velocità è decisamente inferiore. La correzione avviene moltiplicando la velocità per una costante che vale 0,9 per letti sabbiosi e melmosi e 0,8 per letti ghiaiosi e rocciosi.

V*k (costante di correzione) = Lunghezza (metri)
-----------------
tempo (secondi)
VELOCITA' MEDIA

PORTATA VOLUMICA

E' la quantità di acqua Qv che passa nell'unità di tempo, cioè in un secondo, in una sezione del fiume

Portata = Velocità * sezione

Fondamentale: nonostante l'accuratezza e la serietà con cui noi procediamo al campionamento e all'uso degli strumenti, dobbiamo aspettarci per colpa della sensibilità degli strumenti e dell'errore casuale, misurazioni anche diverse.

Per ridurre qualcuna delle cause dell'errore, un sistema è quello di ripetere più volte le indagini e calcolare poi la media aritmetica.

Un fiume è considerato lento se la velocità è minore di 0,25 m/s e rapido oltre 0,50 m/s. I torrenti di montagna, con grandi dislivelli, possono raggiungere al massimo una velocità di 4 m/s.

Esercizio:

Va più veloce un fiume o un uomo che cammina? Trasforma queste velocità in km/h.