Il seguente questionario è stato proposto alle classi come proposta di sistemazione e come unica forma di verifica dell'attività svolta. La collocazione dell'indagine al termine dell'anno scolastico non ha consentito ulteriori forme di verifica o di rielaborazione. I risultati sono stati positivi per il 90% dei ragazzi.

 

Il super-organismo lichene
Scrivi almeno 3 motivi per cui è stato sempre importante lo studio dei licheni.
Perchè i licheni fanno parte delle tallofite?
Quale parte ha l'alga nella simbiosi lichenica?
Quale parte ha il fungo nella simbiosi lichenica?
Uno solo dei due organismi si riproduce per via sessuale: quale?
Come si classificano i licheni in base alla forma?

Spiega con un disegno schematico che cosa sono il "cortex", la medulla, lo strato algale, le rizine. Illustra la loro differente disposizione sia nel tallo omeomero che nel tallo eteromero.

Nel lichene ci sono diverse strutture riproduttive: metti in un insieme le strutture riproduttive vegetative ,in un altro quelle sessuale, in un altro ancora le strutture che non sono riproduttive:

ciglia, soredi, apoteci lecideini, isidi, apoteci lecanorini, cifelle, rizine, periteci.

Che cosa differenzia la riproduzione vegetativa da quella sessuale?
La tecnica per il biomonitoraggio lichenico
Come è costruito il retino e di che dimensioni sono le sue maglie rettangolari.
In quale posizione e in che modo si fissa all'albero?
Come deve essere scelto il tipo di albero(qualità, dimensioni e caratteristiche del tronco)?
Cosa si deve osservare in ogni maglia del reticolo e che cosa si deve riportare sulla scheda?
Secondo quali criteri sono costruite le chiavi dicotomiche che si usano si usano per la determinazione delle specie licheniche?
Su quale specie di albero hai svolto il tuo campionamento?
Quale valore di biodiversità lichenica hai ottenuto sull' albero da te esaminato e come hai fatto ha calcolarlo?

Come hai fatto a calcolare il valore medio di biodiversità della stazione scelta per il campionamento?

Quale valore di biodiversita lichenica e stato ricavato?
In quale stazione hai lvorato?
Il quadrato latino (solo per la classe III)

E' utile per confrontare la biodiversita di un territorio avere a disposizione una superficie di misura standard all'interno della quale definire il numero di specie presenti in un campione di territorio abbastanza significativo per distribuzione di vegetazione.

Scegliamo ad es. una porzione di superficie di roccia gessosa in parziale stato di degrado e apparentemente priva di evidenti insediamenti di vegetazione.

Come è realizzato, di quali dimensioni è il quadrato"latino", in quante maglie è diviso e qual è la superficie di ogni maglia?
Come si individua una maglia?
Cosa si osserva e quali dati si ricavano all'interno di ogni maglia ?
Quali tempi di lavoro bisogna prevedere?
In che modo si può ricavare un valore di biodiversità, in analogia con quello ricavato con il metodo del retino?
Se tu avessi appogiato il quadrato latino sul vicino campo coltivato a grano, avresti incontrato maggiore o minore biodiversita?
Quali conclusioni puoi trarre dal confronto tra i tuoi dati e la risposta fornita al punto precedente?

torna all' indice